Mentre il virus dell’Influenza A, H1N1, continua a gettare nel panico migliaia di persone in tutto il mondo, scatenando talvolta veri e propri casi di psicosi, un altro virus, Lujo, sembra preoccupare gli esperti. Il nome deriva dal Lusaka e da Johannesburg, luoghi dove la prima vittima è stata rispettivamente infettata e in seguito deceduta. Sono 5 i casi di contagio in Sud Africa dall’autunno scorso, di questi solo uno è sopravvissuto. Il contagio avviene attraverso la trasmissione dei fluidi infetti, ciò significa che il virus si trasmette da uomo a uomo per contatto diretto. Le analisi di labotario hanno scongiurato l’appartenenza del nuovo virus al ceppo del virus Ebola, la famiglia è quella dell’arenaviridae, ne fanno parte i virus ad RNA responsabili della malattia Lassa, del complesso LCM e del complesso Tacaribe, solitamente i roditori sono portatori sani del virus. I sintomi della malattia sono quelli caratteristici della febbre emorragica: febbre alta, attacchi di diarrea improvvisi, dolori muscolari, eruzioni cutanee e in alcuni casi emorragie. Il virus è risultato letale nell’80% dei casi, l’ultimo paziente infettato è stato curato con la ribavirina ed è sopravvissuto. Gli scienziati stanno ancora cercando le cause scatenanti del virus e cercano una cura per evitare altre morti. Fonte e maggiori informazioni