È l’appuntamento del “Gotha” della chirurgia plastica italiana.
Nell’anno in cui il settore è in totale controtendenza rispetto alla crisi economica mondiale, il trend positivo ha dato enorme impulso alla ricerca di nuove tecniche che secondo le richieste di specialisti e pazienti devono essere efficaci ma soprattutto sicure.
Presentate oggi, primo ottobre, a Milano le più recenti novità del settore.
Per ciò che riguarda l’estetica del viso, l’attenzione sarà dedicata alle nuove acquisizioni del “gel piastrinico”, un emocomponente con elevate concentrazioni di piastrine che è in grado di liberare numerosi fattori di crescita ed essere impiegato quindi nei processi di guarigione, riparazione e rigenerazione dei principali tessuti.
Per restituire a pazienti oncologici o traumatizzati un aspetto gradevole, invece, vengono in aiuto le più recenti tecniche di “allotrapianto”, grazie alle quali la magnifica mimica di un viso può essere recuperata attraverso le più raffinate tecniche di microchirurgia del volto.
[Continua a leggere »]