Convegno: Cellule staminali feto-placentari
Nel convegno svolto lo scorso sabato, organizzato dal Bioscience Institute in collaborazione con la Fondazione Cure, si è parlato di cellule staminali a tutto campo, dai loro impieghi nella scienza, i traguardi raggiunti e la realtà italiana tra leggi mancanti e società che speculano sulla conservazione delle cellule prelevate dal cordone ombelicale.
A tal proposito la professoressa Antonella De Robbio, in qualità di esperta nella comunicazione internet, ha lanciato un appello affinché i genitori verifichino sempre con cura le informazioni date nei portali web per evitare truffe e/o vanificare la conservazione delle cellule cordonali per mancanza di requisiti della struttura (mancanza di certificazioni e sicurezze per la salute).
Nei prossimi giorni saranno pubblicati alcuni approfondimenti sull’attività di ricerca del professor Carlo Ventura (Staminali in cardiologia), sugli studi effettuati dal professor Loris Zamai (Crioconservazione e radiazioni ionizzanti) e sull’impiego “pratico” delle staminali, professor Alessandro Aiuti (Telethon).
martedì 27 Ottobre 2009 ore 16:55
Salve, anche se so che gli studi sulle staminali sono molto importanti per la cura di malatti serie, mi piacerebbe sapere però, se ci sono anche news riguardo il loro impiego per la cura della calvizia.
grazie.
giovedì 12 Novembre 2009 ore 12:48
[…] Il 14 e 15 novembre a Genova, Consiglio Nazionale dell’ ADMO. Rif.: Il Ponente Leggi articolo Convegno: Cellule staminali feto-placentari. Rif.: BioBlog Leggi articolo Peripheral and central sensitization in remote spinal cord […]