Problemi per la sigaretta elettronica
Anno II, numero XXI
![]() Scarica il PDF a colori » |
![]() Scarica il PDF in bianco e nero » |
In questo numero:
- Sigaretta elettronica, FDA all’erta
- Uniti contro l’endometriosi
- BioMIMs: progetto Rizzoli-IBM per le malattie scheletriche rare
- Morfolino, la nuova arma contro la distrofia miotonica
- La memoria prima della nascita
- Per 10 anni ha vissuto con due cuori
- Italiani campioni dâEuropa nella battaglia contro il cancro
- Ignoranza
mercoledì 28 Ottobre 2009 ore 17:44
Buongiorno
Faccio riferimento ad alcuni articoli sul Vs. sito che parlano di SIGARETTA ELETTRONICA, nelle quali si scrive che l’FDA mette in guardia per la pericolosità del contenuto del liquido “dietilene glicole” prodotto effettivamente usato per antigelo, da non confondere assolutamente con il GLICOLE PROPILENICO o il DIPROPILENE GLICOLE che sono prodotti comunemente usati negli alimenti e conservanti e come tali NON nocivi.
Tengo a precisare però che solo le sigarette elettroniche NON certificate contengono questo prodotto pericoloso, e sono quasi sempre quelle vendute tramite internet.
E’ però bene sapere che esistono anche altre marche come la sigaretta T-FUMO (www.t-fumo.com) in vendita nelle farmacie italiane che non solo ha la certificazione chimica effettuata da laboratori ITALIANI che attestano che il liquido contenuto è secondo le direttive CEE, ma non contiene alcuna traccia di nicotina.
Per questo motivo è bene fare molta attenzione quando si acquista un prodotto.
A riprova di quanto detto, Vi invito a visitare il sito http://www.t-fumo.com nella sezione certificazioni ove si attesta l’assoluta innocuità della SIGARETTA ELETTRONICA T-FUMO
Grazie
Ing. Giuseppe Tamborini
T-TEX s.r.l. ITALY
http://www.ttex.it info@ttex.it