Cellula artificiale
Al meeting annuale dell’American Society for Advancement of Science tenuto a Chicago è stata presentata una cellula artificiale, creata cioè in laboratorio.
Le dimensioni sono quelle di un globulo rosso, ma al suo interno c’è molto meno: una membrana lipidica. Un giorno però – dicono gli esperti – questa struttura cellulare servirà a trasportare farmaci all’interno dell’organismo.
Christine Keating, professore di chimica alla Pennsylvania State a Philadelphia e autore delle foto qui sopra, ha affermato: «Le cellule sono molto interessanti perché malgrado la apparente semplicità hanno una efficiente organizzazione».
Per capirlo, dunque, si deve partire da un modello-base, una pseudo-cellula costruita con semplici molecole. Normalmente una cellula è composta da una membrana e da un citoplasma che la riempie: in questo citoplasma si trovano macromolecole di vario tipi e organelli, come i mitocondri, che servono per il suo funzionamento.
La ricerca è stata finanziata anche dal National Science Foundation e potrà forse spiegare l’interazione cellula molecole, ioni e altre sostanze normalmente presenti nell’organismo.
[via sciencedaily]