Banjo e chirurgia cerebrale
Un musicista, che ha subito un intervento chirurgico al cervello per curare il tremore alla mano, ha suonato lo strumento durante l’operazione per verificare il successo della procedura.
Eddie Adcock, uno dei pilastri della musica Bluegrass, probabilmente affetto da Parkinson e realizzato che il tremore avrebbe potuto compromettere la capacità di eseguire professionalmente la sua passione ha chiesto di essere operato.
I chirurghi hanno eseguito un intervento per il posizionamento di elettrodi cerebrali per la stimolazione cerebrale profonda (DBS, Deep Brain Stimulation).
Un chirurgo ha filmato lo -è proprio il caso di dirlo- spettacolare intervento alla Vanderbilt Medical Center a Nashville, Tennessee.
martedì 21 Ottobre 2008 ore 10:06
[…] Banjo e chirurgia cerebrale – BioBlog (tags: neuroetica chirurgia.cerebrale stimolazione_cerebrale) […]
sabato 10 Gennaio 2009 ore 16:44
mio figlio di 10 anni nel maggio 2008 ha subito una callosotomia anteriore, i 4/5 del corpo calloso, per cercare di ridurre le crisi, ma a distanza di 2 mesi le crisi sono tornate e al momento siamo in media a 4 crisi di caduta al giorno. La situazione sta diventando di nuovo insostenibile in quanto si provoca cadendo fratture, e ferite di ogni genere per cui necessita di punti di sutura. Prima della callosotomia le crisi di caduta erano in media 8-10 al giorno e vero si sono ridotte ma lui continua a cadere e a farsi male ho bisogno di aiuto anche se mi è stato detto che ancora qualcosa da fare c’è si potrebbe provare con l’elettrostimolatore vagale, o l’elettrostimolazione profonda o un’altra callosotomia, sono molto confusa, siamo in attesa di un nuovo farmaco, Rufinamide, ma a dire il vero non so più cosa pensare e a chi rivolgermi.