Innesto genico contro il tumore al pancreas
L’innesto di un gene, il 7-interleukina 24, in combinazione con alcol perillico (estratto dalla buccia del limone), ha effetti terapeutici per il tumore al pancreas, uno dei più imbattibili, con solo il 5% di sopravvivenza a 5 anni.
È l’ultima scoperta, nell’ambito della ricerca genetica applicata alla medicina, compiuta dal Virginia Commonwealth University Massey Cancer Center. Lo studio, pubblicato sul Molecular Therapeutics, è stato compiuto sui ratti. I risultati hanno indicato che la terapia genica “chemiopreventiva”, non solo è riuscita a prevenire l’ulteriore crescita del tumore, ma ha anche annientato tumori già stabili.
Sia l’acido perillico che la proteina del gene utilizzato si sono, infatti, già dimostrati sicuri per l’uomo in altre sperimentazioni precedenti. La scoperta, inoltre, acquista maggiore importanza se si considera che per il tumore al pancreas non vi è attualmente nessuna terapia efficace, essendo resistente sia alla chemioterapia che alla radioterapia.
Paul Fisher, lo scopritore di questa terapia, è un grande studioso antesignano della terapia genica per per il tumore: nel 1994 scoprì sei nuove terapie (da lui brevettate) basate sull’innesto di geni che, nelle prove in laboratorio, riuscivano a trasformare le cellule tumorali in coltura, facendogli perdere tutte le proprietà aggressive.
[img by wikipedia]
mercoledì 17 Settembre 2008 ore 12:19
ciao volevo chiedere se questa terapia è stata eseguita su persone e se si se in italia ce la possibilità che già utilizzata conosco una persona che è ammalata e vorrei aiutarla grazie
sabato 1 Novembre 2008 ore 16:58
ho mio padre con l’adenocarcinoma, vorrei avere maggiori informazioni circa le eventuali strutture presenti in qualsiasi parte del mondo per aiutarmi
grazie
lunedì 3 Novembre 2008 ore 17:40
Salve, vorrei avere informazioni riguardo questa terapia e le strutture che la eseguono, per poter aiutare mio padre.Grazie
venerdì 7 Novembre 2008 ore 18:54
Salve, Vi sarei infinitamente grato se potessi ricevere maggiori informazioni sull’applicazione e sugli effetti di questa terapia, le strutture che la eseguono, e quant’altro.
Aspetto con ansia vs notizie.
Grazie
domenica 30 Novembre 2008 ore 19:58
mia madre ha un tumore al pancreas. vi prego datemi maggiori informazioni su dove e a chi posso chiedere di effettuare eventualmente questo metodo. vi prego. grazie.
sabato 6 Dicembre 2008 ore 16:14
qulacuno di voi ha avuto notizie?
grazie
mercoledì 14 Gennaio 2009 ore 10:23
Mio fratello ha 40 anni è ha un tumore al pancreas inoperabile.
Vorrei anche io sapere se il metodo sopra indicato è già operativo da qualche parte oppure no.
grazie
Mauro
domenica 15 Febbraio 2009 ore 15:12
Ho mia suocera con un tumore al pancreas e i dottori dicono che non può essere operata, ne fare terapia. Vorrei qualche notizia di questa nuova cura
giovedì 19 Febbraio 2009 ore 11:54
Mia sorella ha 56 anni e ha un tumore al pancreas inoperabile.
Vorrei anche io sapere se il metodo sopra indicato è già operativo da qualche parte oppure no.
grazie
Govanni
domenica 15 Marzo 2009 ore 20:37
mia mamma di 71 anni,ha un adenocarcinoma pancreatico inoperabile e le e stato effettuato un bay pass palliativo.
sottoposta a chemioterapia con GEM,non ha avuto alcun miglioramento.
e possibile aver accesso a questa terapia…se possibile dove?
mercoledì 1 Aprile 2009 ore 22:20
Vorrei sapere dove si applicano queste cure e se sono riconosciute dalla medicina nazionale. Vi sono centri in italia? Questa e’ una terapia allunga vita, quanto dura la terapia?
venerdì 10 Aprile 2009 ore 18:11
Mio fratello ha un adenocarcinoma alla testa del pancreas con metastasi epatiche. Anch’io vorrei sapere di più su questa terapia e se è possibile praticarla da qualche parte in Italia o all’estero.
venerdì 15 Maggio 2009 ore 11:49
Mia mamma ha un tumore al pancreas e le radio e chemio terapie hanno fatto assolutamente nulla. Vorrei sapere se il trattamento genetico è operativo in Italia. Se avete info su come è possibile contattare medici che pratichino quel trattamento.
lunedì 22 Giugno 2009 ore 22:50
mia madre ha un carcinoma al corpo coda del pancreas con metastasi epatiche. i medici dicono che si può solo trattare con chemio e terapia del dolore. ma si può tentare qualcos’altro? per favore aiutatemi. grazie.
giovedì 17 Settembre 2009 ore 19:07
vorrei per cortesia notizie su questo gene!siamo disperati per mia suocera che ha un tumore al corpocoda del pancreas con metastasi al fegato!vi prego fateci sapere qualcosa
venerdì 2 Ottobre 2009 ore 21:18
sono affetta da
adenocarcinoma duttale vorrei sapere se questo tipo di terapia si effetua anche in Italia grazie il mio indirizzo è inesusvardi@hotmail.com grazie tante
martedì 12 Gennaio 2010 ore 22:52
mia moglie di età 41 è affetta di tumore al pancreas con metastasi al fegato. Vorrei qualche delucidazione riguardante la terapia attuata da voi.Nell ‘ attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente del vostro operato. Il mio indirizzo è massimo539@tiscali.it
mercoledì 3 Febbraio 2010 ore 09:59
mia cognagt a è affetta da ademacarcinoma alla coda del pancreas, con metastasi ai polmoni.
Desidero sapere se in italia in qualche struttura è operativo il trattamento genetico.
Grazie per la collaborazione che mi darete .
domenica 18 Aprile 2010 ore 14:43
per cortesia desidererei sapere come fare per eseguire il trattamento contro il tumore al pancreas grazie
sabato 19 Giugno 2010 ore 11:17
vorrei cortesemente sapere se la terapia scoperta per il pancreas si puo’ gia’ fare e dove . grazie
lunedì 10 Ottobre 2011 ore 14:20
Qualcuno sa darmi maggiori informazioni? Ho il papà operato che fatica a riprendersi.
venerdì 9 Marzo 2012 ore 14:00
Allora? Si sa qualcosa? La tecnica è già operativa? E dove? A chi ci si può rivolgere??