Infermieri italiani: una risorsa per la Sanità
Sono oltre 360.000 gli infermieri italiani che ogni giorno, in ospedale, in ambulanza, nel pronto soccorso o nell’assistenza domiciliare, si prendono cura della salute di tutti. Un piccolo esercito di persone la cui professione trova il suo significato più originale e autentico nel servizio all’uomo. Non a caso il loro slogan è: “infermiere: una storia che racconta milioni di vite”.
Nel sito della Federazione dei Collegi IPASVI, l’organismo che li rappresenta a livello nazionale, si possono ripercorrere le principali tappe della storia di questa sempre più articolata e nevralgica professione. Il cammino compiuto negli ultimi 50 anni ha portato al pieno riconoscimento dell’infermiere come professionista intellettuale e competente, autonomo e responsabile, che eroga al cittadino prestazioni di elevata complessità assistenziale.
Lo testimonia il percorso formativo, ormai esclusivamente universitario, che comprende, dopo la laurea, master e dottorati di ricerca. Gli Infermieri italiani sono una risorsa per la Sanità.
venerdì 25 Luglio 2008 ore 16:46
Che sono italiani lo testimonia lo stipendio…da fame rispetto a qualsiasi collega europeo…
venerdì 25 Luglio 2008 ore 20:37
-Sottopagati (prendono in media 2.000€ al mese, quando lo stipendio dei loro colleghi Europei va dai 2.800€ ai 3.400€)
-Demotivati, in un circolo vizioso e viziato dove non è la competenza professionale e i corsi d’aggiornamento a decidere chi viene eletto caposala, ma il solito rapporto di benevolenza tra il direttore del reparto e l’infermiere selezionato
-Scarsamente aggiornati, visto che i corsi di aggiornamento costano e le aziende ne fanno sempre meno
-A rischio burnout, poichè spesso si trovano a dover affiancare medici non preparati o che hanno ottenuto il posto a livello politico
-Con turni sempre più massacranti, vista la carenza di nuove leve nel settore (giusta causa degli stipendi bassi e degli scarsi incentivi sul lavoro)
-Poco monitorati: chi si comporta in modo corretto con i pazienti raramente viene premiato, chi invece si comporta in modo scorretto…
Infermieri Italiani: una risorsa per la Sanità, una fregatura per tutti gli altri.
sabato 26 Luglio 2008 ore 14:08
e al centro-sud soprattutto precari.
costretti ad accettare 3 mesi o a gettone pur di lavorare e restare vicino la famiglia.
domenica 27 Luglio 2008 ore 07:57
….più di così….