Capillari umani prodotti in topi
Un team di ricercatori di Harvard potrebbe presto dare interessanti speranze ai malati di cuore e a tutti quelli che hanno avuto un infarto. La soluzione si trova attualmente all’interno di alcuni topi, dentro cui gli studiosi sono riusciti a far sviluppare una fitta rete di capillari umani.
A rendere ancor più interessante questa ricerca è la tipologia di cellule sfruttate: per quanto si possa credere che l’unica fonte siano le cellule staminali embrionali, in questo studio (pubblicato su Circulation Research) sono state sfruttate cellule prese da cordone ombelicale, sangue e midollo, a cui è stato aggiunto un mix di fattori della crescita.
Il risultato ottenuto nelle cavie da laboratorio, a cui era stato abbattuto il sistema immunitario per evitare qualsivoglia tipo di rigetto, sono dei veri e propri capillari umani che -magari in un futuro prossimo- potrebbero essere impiantati negli infartuati per rivascolarizzare zone del cuore.
venerdì 25 febbraio 2011 ore 11:21
Si certo, continuiamo a sperimentare sui topi e sugli animali così rimarremo ancora più arenati…le solite americanate.