Cocaine, la bevanda energetica
A Londra ha fatto molto discutere la messa in vendita di una nuova bibita energizzante dal nome che è tutto un programma, “Cocaine”.
Secondo quanto riporta il Sunday Telegraph, questa bevanda -che ha riscosso grande successo negli Stati Uniti- contiene il 350 per cento in più di caffeina rispetto alla famosissima Red Bull, e 750 milligrammi di taurina, sostanza impiegata per stimolare l’efficienza e la contrattilità cardiaca aumentando l’apporto di sangue al miocardio.
La Food and Drug Administration ne ha approvata la vendita e definisce la Cocaine un valido supplemento alimentare sostitutivo o alternativo all’uso di droghe illegali.
Da quello che si apprende, però la Cocaine conterrebbe alcuni composti che rendono insensibili la gola e i denti, proprio come accade quando si assume cocaina.
Per questo e altri motivi, legati al contenuto di sostanze eccitanti e stimolanti, i critici sostengono che la Cocaine non fa altro che avvicinare i giovani all’uso delle droghe.
Gli ingredienti principali in ordine di quantità sono:
- Acqua di Seltzer o acqua carbonata
- Destrosio
- Acido citrico
- Taurina
- Aromi naturali
- Citrato di sodio
- Caffeina
- Vitamine
- Potassio
- Etc.
Cocaine si può ordinare direttamente da internet a un costo di 39,99$ per 24 lattine.