Ossimetria del cervello
La Ornim Medical ha da poco ricevuto l’approvazione dalla FDA (già marchiato CE) per la commercializzazione di un ossimetro chiamato Ornim CerOx per andare a valutare la saturazione dell’ossigeno nel cervello.
Ornim CerOx è un’applicazione ottica basata su un raggio laser, in grado di stimare il livello di ossigenazione del sangue arterioso in modo non invasivo nel cervello.
I due elettrodi, o sonde, vengono incollati sulla fronte del paziente e un sensore misura la differenza dell’assorbimento alle diverse lunghezze d’onda degli impulsi laser inviati. In questo modo si riesce a valutare la percentuale di emoglobina ossigenata. I parametri vengono poi mostrati su un monitor multifunzionale.
Questo dispositivo per l’ossimetria mirata (Targeted Oximetry) è molto utile nei casi di traumi cerebrali, nelle unità di terapia intensiva, sale operatorie, nelle unità pediatriche e neonatali, etc.
[via medgadget]
venerdì 21 Marzo 2008 ore 23:55
Molto interessante anche se nn capisco che differenza ci sia tra il misurare l’ossigenazione nel cervello piuttosto che sul dito….