Retinite pigmentosa: una possibile cura grazie a una protesi
Alla Aachen University Clinic, insieme alla tedesca Fraunhofer Institute for Microelectronic Circuits, stanno studiando e producendo un impianto epiretinico per tutti coloro che soffrono di retinite pigmentosa.
La retinite pigmentosa, anche detta RP, è una malattia genetica che colpisce l’occhio e che porta ad una riduzione della vista in orari notturni, riferibile alla tipica visione a cannocchiale o addirittura -nei casi più gravi- alla cecità. Al momento chi accusasse i sintomi tipicamente riconducibili a questa malattia si sentirebbe dire che non v’è alcun tipo di soluzione al momento, pur potendo intervenire per rallentare il manifestarsi delle accezioni più gravi dei sintomi.
La protesi in studio troverebbe posizione sulla retina del paziente e sarebbe in grado di ricevere sia il segnale video che l’energia elettrica necessaria per il suo funzionamento in modalità “senza fili”. Al momento il dispositivo è dotato di 25 differenti elettrodi, collegati a cellule gangliari: il risultato è ben lungi dall’esser un’immagine, quanto più una serie di pattern che vengono recepiti in modo abbozzato.
Il punto di forza è lavorare -è stato calcolato- sul 30% dei gangli che si stimano non si degenerino nel decorso della retinite pigmentosa.
Vedremo nei prossimi mesi se questi traguardi miglioreranno ulteriormente.
venerdì 7 Novembre 2008 ore 13:02
BONJOUR J’habite en france j’ai une retinite pigmentaire avez ous une olution pour cette maladie sur oui est elle eficasse
cordialement
domenica 16 Novembre 2008 ore 11:25
mi chiamo daniele toni, ho anni anche io soffro di RP,
mi sembra di capire che avete trovato una possibilita du fare vedere meglio,
oppure vi chiedo se oggi ci so delle novita.
sarei interessato fare una visita da voi per avere una vostra oppinione
grazie della vostra attenzione spero di avere una risposta a breve.
daniele toni
lunedì 26 Gennaio 2009 ore 12:57
Salve! vi scrivo per mia mamma che soffre di RP. anche io vorrei avere delle informazioni sulle possibile cure o almeno delle novità. mia mamma ha 50 anni e la sua vista peggiora uni giorno. grazie mille. saluti.
alina amariei
venerdì 22 Maggio 2009 ore 09:20
Ciao mi chiamo Laura ho 45 anni, ho una retinite pigmentosa dalla nascita, poi dal 2000 mi hanno diagniosticato anche una degenarazione maculare all’occhio destro e in più la riduzione del campo visivo..c’è qualche cura per prevenire o fermare queste malattie? in attesa di una vostra risposta cordiali saluti Laura
domenica 19 Luglio 2009 ore 20:20
Per SEL Alina Laura che io sappia non esistono cure specifiche,solo delle cure a base di intgratori e vitamine.Anni fà mi parlarono di elaborazione di cellule staminali,poi di elaborazione del propio DNA per evitare rigetti,sono rimasto a queste informazioni.So che su una razza di cani che nel diventare vecchia si crea naturalmente la cecità,ma con una di quelle terapie che ho elencato sopra veniva risolto il problema nella stessa cucciolata alcuni vedevano altri no,Orai mi chiedo se non abbiamo diritto di provare nuove terapie pure noi.
domenica 20 Settembre 2009 ore 20:45
buona sera,,avendo letto solo ora la vostra pagina,, è avendo un problema nella mia famiglia di rp,, sarei interessata sulle ultime novità di miglioramento per questo tipo di patologia,,aspetto una vostra,,,margaret rege
giovedì 5 Novembre 2009 ore 20:12
buona sera, scrivo anch’io per mia mamma, ha 68 anni, vede solamente delle ombre, in tutti qs anni le e’ stato detto che non c’era nulla da fare, ha fatto parecchie visite e ci siamo fatti persino illudere (pagando parecchi soldi) che con un intervento laser la malattia venisse bloccata.
Vi chiedo le ultime novita’ sulla patologia e … qualche speranza
Vi ringrazio
Federica
mercoledì 21 Luglio 2010 ore 11:22
ciao….sono claudia,anche io ho mia zia che e’ malata di questa malattia.(ha solo 39 anni).vorrei sapere se alla fine si provano dolori…o altro..???aspetto presto una vostra risposta…grazie…claudia
venerdì 10 Gennaio 2014 ore 23:27
Voglio sapere il numero del tel… Di un centro specializatto interventi laser per là rretinite pigmentosa in Toscana grz