Tornare a sentire con le staminali
Riattivare le cellule staminali già presenti, ma addormentate, dell’orecchio interno attraverso altre cellule della stessa famiglia portate dall’esterno grazie a nanomolecole. Non è fantascienza ma il frutto di
Alcune sperimentazioni già in atto in Italia hanno mostrato come sia possibile, almeno nel modello animale, risvegliare le cellule staminali “addormentate” presenti nell’orecchio grazie all’intervento di altre cellule dello stesso ceppo.
Studi dell’équipe di Pisa e di Ferrara dimostrano che cellule staminali iniettate per via endovenosa, arrivano fino all’orecchio, interagiscono con le cellule presenti, si integrano e sopravvivono. Le nanomolecole con le cellule staminali possono essere introdotte nell’orecchio interno, per stimolare le cellule staminali silenti, ma anche per rigenerare i neuroni, per mezzo dei nuovi impianti cocleari.
I disturbi dell’udito sono molto più diffusi di quanto si creda. Ne soffre circa il 12% della popolazione. In Italia, si calcola che vi siano circa 7 milioni di persone con problemi di udito, soprattutto tra gli anziani. Dalle ricerche effettuate fino a oggi emergono diversi fattori che concorrono alla perdita parziale o totale dell’udito a cominciare dall’invecchiamento, visto che circa il 30% della popolazione over 65 soffre di questo problema. Un ruolo importante ha l’ereditarietà, responsabile in un terzo dei casi presenti alla nascita a cui si aggiungono il rumore, primo motivo di invalidità professionale, le infezioni (scarlattina, rosolia, otiti), farmaci, alcol e fumo, che hanno un effetto ototossico.
[via venetonanotech]
domenica 27 Aprile 2008 ore 15:46
Sono finita su questo blog cercando informazioni sulle staminali. Ho problemi uditivi seri derivanti da una malattia degenerativa. Mi hanno proposto un impianto cocleare. Diversamente devo sperare nelle staminali. Cosa sai di preciso? A chi posso rivolgermi?
Puoi anche scrivermi sulla mail.
Grazie
Elena
sabato 17 Maggio 2008 ore 12:03
Ciao sono una ragazza di 17 anni, ho una sordita’ con una grave ipocusia biladerale neurosensoriale. Con una perdita’ del 90% ho le protesi auricolari,parlo bene italiano senza gesti perchè ho fatto la scuola di logopedia.comunque volevo chiedervi una cosa molto importante ho letto questo intervento “TORNARE A SENTIRE CONE LE STIMANALI” , NON HO PAROLE!!!quando farà questo operazione???aspettero’ la vostra risposta
grazie
Roberta
domenica 3 Agosto 2008 ore 09:31
sfogliando internet sono finito in questo blog.
mi domando se e’ una possibilità reale questa delle cellule staminali.
mi figlio quindicianni soffe di una sordità improvvisa ipoacusai bilaterare con una perdita del 100% a sinistra e dell’80% a destra.
qualcuno sa dirmi qualcosa di più concreto’
grazie
giuseppe
giovedì 2 Ottobre 2008 ore 18:21
mamma mia che bello, so di questa cosa da un paio di anni, ma quando in realtà si potrà mettere in pratica? fra quanto tempo?
per piacere qualcuno rispondaaaaaaaaa 🙂
anche sulla mail…grazie…
mercoledì 3 Giugno 2009 ore 10:57
Sordità neurosensoriale bilaterale medio grave, dall’età cinque anni. Chiedo info in merito impianto coleare o meglio sviluppi su studi staminali anche all’estero. grazie
martedì 23 Marzo 2010 ore 21:39
ciao sono una mamma di un bambino sordo intenso nel 2005 ha subito l impianto cocleare all orecchio sx volevo sapere quando sara possibile avere delle informazioni sulle cellule staminali anche all estero.grazie
martedì 27 Aprile 2010 ore 14:11
Ciao sono una signora di 54 anni .con una sordita ‘neurosensoriale grave ,causa una menengite venti anni fa. Volevo sapere qualcosa sulle staminali in Italia o all’estero,magari fosse vero ora porto la protesi acustica ma mi giova poco ..Grazie
sabato 30 Marzo 2013 ore 19:52
anch’io mi chiamo Giuseppe ho 41 anni e convivo da più di 20 anni con questo problema di sordità .avrei bisogno di saperne di più sulle staminali qualcuno mi può aiutare grazie un saluto a tutti
lunedì 9 Dicembre 2013 ore 22:56
Buonasera
sono la mamma di una ragazza di 15 anni affetta da sordità improvvisa monolaterale e anche io sono molto interessata a sapere qualcosa in più sulle possibilità di recupero offerte dalla cellule staminali, ovunque esse siano praticabile
confido nella vostra gentile risposta
grazie e buon lavoro
domenica 20 Luglio 2014 ore 13:44
salve sono un ragazzo di 23 anni ho 4 mesi fa o avuto un calo di udito improvviso .. ho recuperato parzialmente ma ce ancora tanta differenza tra un orecchio e l’altro ..vorrei saperne di piu sulle cellule staminali e se o quando sara possibile accederne ..grazie confido in una risposta