Donna autistica torna a esprimersi grazie al computer
Carly Fleischmann è una di quelle donne che potrebbe essere eletta a vessillo di quel forbito gruppo di persone nel mondo che traggono vero e sostanziale giovamento dall’uso di un personal computer.
Questa donna soffre di un autismo tale da renderle impossibili le comunicazioni -cosiddette- convenzionali; la grande scoperta è stata quella di vedere che riusciva a sfruttare le potenzialità di una tastiera, senza alcun problema.
I genitori hanno raccontato che circa due anni fa, mentre stavano lavorando con la ragazza al computer tramite immagini e simboli, ha iniziato a “parlare” in modo autonomo. Il racconto si dilunga dettagliando l’emozione del momento, quando hanno visto una persona per loro importante, fino a quel momento impossibilitata ad esprimersi, cominciare a renderli partecipi dei propri pensieri sfruttando un foglio elettronico e la tastiera.
La cosa interessante, oltre la storia personale sicuramente degna di nota, è che dall’interno è possibile finalmente conoscere le vere e precise sensazioni di una persona autistica (anche se chiaramente le percezioni variano con la gravità): i rumori resi strani, forse dalla percezione della malattia su di se, oppure le gambe spesso informicolate e accaldate (lei usa proprio il termine “on fire” – in fiamme, ndr). Sarebbe ancor più bello se si tentasse anche su altri casi di trovare simili ed equivalentemente efficaci sistemi di comunicazione, che annullino il gap.
[via neatorama]
giovedì 28 Febbraio 2008 ore 15:58
Questo articolo è stato segnalato su ZicZac.it….
…
lunedì 16 Luglio 2012 ore 15:27
sono felice che il computer serva a questo