Test del DNA per la ricerca di malattie ereditarie
La settimana scorsa la deCODE genetics ha lanciato deCODEme, una sorta di test del DNA per esplorare il genoma delle persone.
Con deCODEme vengono analizzati più di 1 milione di varianti genetiche tramite i biochip della Illumina, per scoprite malattie anche rare o predisposizioni. È ormai noto che alcuni variazioni nei geni implichino a malattie ereditarie, ad esempio una variazione nel famoso BRCA1 (breast cancer 1, early onset), noto come cancro soppressore, è segno di tumori ereditari al seno, alla prostata e alla ovaie.
A dir la verità il cosiddetto test genetico non è una novità, infatti, ci aveva già pensato la 23andMe, azienda fondata dal colosso Google assieme alla Genentech, che alla “modica” cifra di 999$ (poco meno di 700€) offre un servizio di analisi del DNA simile a quello appena descritto.
In entrambi i casi, una volta pagata la commissione, viene inviato a casa un tampone per la saliva che si deve poi rispedire al mittente. Dopo circa 6 settimane si hanno i risultati online.
mercoledì 18 Aprile 2012 ore 01:46
Vorrei informazioni sul test genetico – deCODEme – per ricercare l’anomalia nel patrimonio genetico, per malattia neurologica