Un ulteriore passo verso la creazione l’uomo sintetico
Sembra un film di fantascienza, ma anche un po’ dell’orrore se si pensa alla dichiarazione che Craig Venter ha fatto qualche giorno fa, dopo aver creato il primo cromosoma artificiale che col tempo, potrebbe dare la vita al primo uomo interamente sintetico della storia. Certo è prematuro, ma anche fosse il XXII secolo, quando cioè la scoperta dovrebbe realizzarsi, comunque pochi sono gli scienziati disposti ad arrivare a tanto.
Il cromosoma di sintesi che Venter e la sua equipe di una ventina di scienziati sono riusciti a realizzare replica componenti essenziali del Dna del batterio Mycoplasma genitalium ed è stato battezzato dai suoi creatori Mycoplasma Laboratorium. Nella tappa finale del processo – riporta il Guardian – sarà inserito in una cellula vivente di cui dovrebbe «assumere il controllo», diventando così in sostanza una nuova forma di vita.
Tuttavia dice Venter che già nel corso di questo secolo sarà possibile creare un intero genoma umano in provetta e batteri sintitici che potrebbero essere utilizzati nelle armi batteriologiche dai malintenzionati.
mercoledì 7 Novembre 2007 ore 23:39
mi vergogno di essere umano ma meglio cane che sintetico…comunque pochi sono gli scienziati disposti ad arrivare a tanto,finchè non troveranno il modo di guadagnarci su ovviamente
mercoledì 5 Marzo 2008 ore 00:11
[…] dottor Venter sta usando cromosomi sintetici per modificare microrganismi già esistenti per estrarre anidride carbonica dall’aria e, stando a […]