Dopo puntura elettronico
Elettrostick Sandokan promette di eliminare i fastidiosi pruriti provocati normalmente dalle zanzare o da altri insetti fastidiosi.
Il dispositivo ha un due piccoli elettrodi che devono essere messi a contatto con la zona della cute interessata che emettono degli impulsi elettrici (prodotti da un generatore piezoelettrico a cristalli) ad alta tensione (13KV) che però non devono preoccupare perché la corrente emessa è bassissima (0,7 mA) e la durata dell’impulso è molto breve (10 milionesimi di secondo). L’energia in gioco è estremamente ridotta e l’effetto sulla cute è assolutamente accettabile.
La tensione così elevata -secondo il produttore- ha la proprietà di riuscire ad alterare la struttura molecolare degli enzimi che compongono l’anestetico e l’anticoagulante, che la zanzara ha precedente iniettato nel nostro organismo, rendendoli atossici. Nel giro di pochi minuti il corpo non ha più bisogno di creare istamina e di conseguenza cessa il prurito.
Per riassorbire un eventuale gonfiore sono necessari dai 12 ai 16 impulsi e l’effetto benefico si avverte già dopo qualche minuto.
Un dubbio che mi rimane sull’Elettrostick non è tanto circa l’efficacia ma su come effettivamente allevia il fastidio: personalmente non credo che incida tanto sulle sostanza iniettate dalle zanzare ma sulle terminazioni nervose che in un certo senso verrebbero inibite. Ovviamente ci tengo a sottolineare che è solo una mia opinione…