Saliva di lucertola contro il diabete
Nuovo farmaco non orale per chi soffre di diabete tipo 2, il più diffuso, a base di exenatide in grado di far perdere peso e di migliorare la funzionalità delle beta cellule del pancreas.
La Food and Drug Administration (Fda) , ha approvato Exenatide (Byetta) come terapia aggiuntiva nei pazienti con diabete di tipo 2 che non hanno raggiunto un adeguato controllo con la Metformina e/o con una sulfonilurea. Si tratta di una molecola estratta dalla saliva della lucertola Gila Monster.
È la prima molecola di una classe di farmaci detti incretino-mimetici ed è stato autorizzato dalla FDA e alla fine del 2006 anche dall’EMEA.
Per quanto il farmaco risulti essere ben tollerato genericamente, tuttavia un effetto collaterale può essere per alcuni pazienti la nausea, che colpisce circa la metà dei malati e diluisce con il tempo.
Dopo 30 settimane sembra che i pazienti trattati con questa molecola abbiano presentato una riduzione dell’A1C dell’1% e di un chilo di peso corporeo.
venerdì 28 Settembre 2007 ore 09:19
[…] ricevuto l’approvazione a livello europeo per la commercializzazione di Galvus (vildagliptin), un altro farmaco per uso orale per il trattamento del diabete di tipo 2 e […]
mercoledì 5 Marzo 2008 ore 00:02
[…] il farmaco per la terapia aggiuntiva nei pazienti con diabete di tipo 2 a base di exenatide, estratto dalla saliva di lucertola (Gila Monster, una delle più grandi lucertole al mondo), arriva una nuova molecola scoperta nelle […]