I batteri nello spazio si fortificano
Nel settembre 2006 lo Space Shuttle STS-115 ha portato nello spazio una cultura di batteri responsabili della salmonella e la scoperta, effettuata al ritorno sulla terra dagli scienziati, non ha lasciato dubbi: i batteri nello spazio si fortificano, diventando più pericolosi e aggressivi.
I batteri portati nello spazio sono stati infatti addizionati al cibo delle cavie da laboratorio e si è osservata un’incidenza di contagio tre volte superiore del normale che ha portato gli animali alla morte in pochissimo tempo.
Analizzando con più precisione i batteri della salmonella i ricercatori hanno evidenziato che in seguito al viaggio spaziale ben 167 geni cambiano rispetto al ceppo “terrestre”. Il motivo ipotizzato di tali cambiamenti potrebbe risiedere nella facilità con cui i liquidi in assenza o quasi di gravità oltrepassano la membrana cellulare, dimostrando un rapido adattamento alle nuove condizioni ambientali.
Il problema sollevato ora da più studiosi è che ogni qualvolta un astronauta va nello spazio porta inevitabilmente con sé batteri e o virus, creando potenzialmente specie nuove che potrebbero scatenare delle epidemie da non sottovalutare.
[immagine wikipedia]
venerdì 28 Settembre 2007 ore 20:42
mmm…pericoloso