Monitoraggio del glucosio non invasivo
I ricercatori californiani, coordinati dal dottor Pietro Galassetti (laureatosi a Roma), hanno scoperto un metodo senza ago -quindi non invasivo– per monitorare il diabete di tipo 1 nei bambini.
Il nuovo esame consisterebbe nell’analizzare il respiro (spirometria) dei bambini alla ricerca del nitrato di metile. Questo gas infatti è in concentrazione significativamente elevata nei casi di iperglicemia e molto bassa a livelli di glucosio nel sangue normali.
L’intuizione dei ricercatori si trasformerà molto probabilmente in un dispositivo tascabile per il monitoraggio del glucosio non invasivo che arriverà però non prima di 5 o 10 anni.
Lo studio sta proseguendo perché nell’aria emessa dai bambini sono stati trovati più di 100 gas che in qualche modo potrebbero essere legati univocamente a qualche altra patologia.
lunedì 19 Gennaio 2009 ore 02:25
[…] Fonte: MedPage Today; Bioblog.it […]