Costruttore di occhi artificiali
Quello che vedete sopra è un modello di occhio artificiale, per persone che lo hanno perso a causa di incidenti o malattie, creato nel laboratorio del signor Kim Erickson.
Su spokesmanreview.com trovate un video ben fatto con tutto il procedimento, mentre nella continuazione di questo post ho riportato i passaggi più importanti.
Come prima cosa un wafer di ceramica viene colorato prendendo come riferimento l’occhio sano, cercando di imitare il più possibile le sfumature naturali.
Il passaggio seguente prevede un confronto con l’occhio sano per verificare il lavoro svolto.
Il wafer una volta pronto viene fatto cuocere in modo da far vetrificare la ceramica per renderla lucida e rassomigliante agli occhi veri.
Infine, l’occhio artificiale viene inserito, grazie a un attrezzo con una piccola ventosa, all’interno della cavità del bulbo.
Campioni di occhi artificiali realizzati a mano dal signor Kim Erickson.
[via neatorama]
mercoledì 6 Giugno 2007 ore 09:55
Caspita l’occhio nella prima foto sembra veramente vero… da non crederci.
venerdì 8 Giugno 2007 ore 00:51
si verissimo… la penultima foto invece fa un po’ impressione…..
sabato 9 Giugno 2007 ore 10:49
sai mica quanto può costare un occhio? perchè mi piacerebbe prenderne uno per farci un quadretto in camera mia…
sabato 15 Novembre 2008 ore 15:00
[…] 2005 Tanya Vlach ha perso un occhio in un incidente in macchina e da allora ha sempre indossato la protesi visibile nella […]
giovedì 18 Giugno 2009 ore 12:35
Salve sono stato investito e oltre al coma e il trauma cranico ho subito il distacco o la rottura del nervo ottico.Sono anni che “vedo“ i siti di tutto il mondo e sono venuto a conoscenza di occhio artificiale.Vorrei sapere se da qualche parte c`e` o ci sara` il trapianto di nervo ottico,pure artificiale va bene,grazie.
venerdì 24 Dicembre 2010 ore 11:53
Il costo di un occhio artificiale è di € 750 (tutto a carico del ssn )
alcambi
giovedì 20 Gennaio 2011 ore 02:21
Niente 750 euro…..
Nessuno chiede 750 euro per un guscio su misura colore e tutto…
Aprite gli occhi VERAMENTE.
Io vedo da un occhio da decenni ormai…
Non esiste un protesista onesto ,a reggio emilia Italia si aggira sui 4000 euro e
un migliaio li passa la mutua….
Io li compro in INDIA 50 alla volta per 250 dollari….
Si si li molo io e li lucido a specchio SEMPRE IO….
DEVONO MORIRE DI FAME
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@AMEN@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
giovedì 3 Febbraio 2011 ore 00:45
Gianni scusa ma mi interessa sapere come si chiama chi te li vende ,ma poi il colore e la grandezza dell’iride e il diametro del nero al centro ,cosa fai gli mandi una foto e lui te lo fa uguale?
Si scrivo molto ma vado per intuito
Aspetto una risposta
Grazie in anticipo
venerdì 25 Marzo 2011 ore 19:51
allora io ho una protesi da quando avevo un anno a causa di un retinoblastoma, prima avevo una protesi di vetro ora ne ho una di resina, gli occhi artificiali non costano ne 750€ ne 4000€ ma stanno sui 1500€, sinceramente gianni non credo che siano il top questi occhi che compri a 250 dollari 50…sono usa e getta? perchè io con un occhi ci faccio alemeno 2/3 anni e lo lucido ogni 6 mesi dall’oculista e ogni giorno lo pulisco da sola con un sapone specifico e soluzione fisiologica, poi la mutua ti passa tutto il costo dell’occhio se lo si fa ogni 3/4 anni, se poi te lo vuoi fare ogni anno no, te lo paghi da solo. io vado a roma dal dottor Del Grosso il migliore nel campo in italia. chi vuole altre informazioni io sono qui. ciao ciao
sabato 26 Marzo 2011 ore 12:39
Ciao vorrei sapere se avete sessioni di formazione per rendere l’occhio dal vetro o acrilico sto argomento interessa Bahama, vi prego di inviarmi la risposta alla tua Emily j_k_1983 @ hotmail