Monitoraggio continuo del glucosio
La FDA (Food and Drug Administration) americana ha appena approvato STS-7, un sistema per il monitoraggio del glucosio continuo per ben 7 giorni.
Questo dispositivo riesce a campionare ogni 5 minuti il livello di glucosio nel sangue, andando oltre agli attuali misuratori che prevedono una mini puntura sul dito.
Il sistema STS-7, prodotto dalla DexCom, usa un sensore da inserire appena sotto la pelle nell’addome che rileva l’insulina direttamente nei fluidi interstiziali. Un apparecchio esterno avverte poi il paziente quando i livelli superano determinate soglie preimpostate in modo da poter intervenire tempestivamente. Il sensore deve essere però sostituito ogni 7 giorni.
I vantaggi di un monitoraggio continuo sono abbastanza lampanti: andando infatti a misurare più sporadicamente il livello di glucosio (i pallini rossi in figura) alcuni picchi del profilo di figura andrebbero persi, mentre con l’STS-7 vengono correttamente individuati e segnalati.
[via fda]
martedì 5 Giugno 2007 ore 11:44
Si tratta di uno strumentro elettrochimico/amperometrico standard?
martedì 5 Giugno 2007 ore 23:50
È un sensore elettrochimico che “aspira” il sangue per capillarità.
giovedì 24 Gennaio 2008 ore 14:25
Vorrei sapere se in italia si trova e il costo
giovedì 8 Maggio 2008 ore 16:07
No, in Italia non è importato. Io lo sono riuscito ad avere e mi trovo molto bene (ormai sono piu di 4 mesi che lo utilizzo).
giovedì 8 Maggio 2008 ore 16:14
P.S. l’apparecchio quando l’ho comprato io era in offerta a 450 dollari e poi a parte ci sono i sensori che durano una settimana e costano 60 dollari l’uno
mercoledì 13 Agosto 2008 ore 11:47
Ciao Guido, ma è possibile ordinarlo dal loro sito? Da quanto vedo sembra di si
https://store1.dexcom.com/shop/OA_HTML/ibeCCtpSctDspRte.jsp?section=10020
Però non ho capito: oltre il costo del sistema principale, ogni settimana bisogna sostituire (e buttare?) il sensore con uno nuovo, è così? Cioè ma che str**zata è? Così ci vuole un patrimonio!! Faccio prima a comprare più confezioni di strisce reattive e buona notte.
E’ assurdo tutto questo. 🙁
venerdì 5 Dicembre 2008 ore 09:07
[…] Il sistema DexCom era già stato approvato dalla FDA nel giugno scorso, qui il link. […]
lunedì 29 Dicembre 2008 ore 01:19
Ciao Guido, ok hai avuto l’apparecchio seven ma per l’acquisto dei sensori come fai? e per farteli arrivare in italia? Corriere o come?
Ciao
Massimo
domenica 8 Marzo 2009 ore 22:26
Ciao ragazzi!
Guardate che un sistema del genere, per il monitoraggio del glucosio, è già disponibile in italia.
Non so da dove dgtate, ma a milano presso strutture come san raffaele o niguarda hanno molte informazioni utili..
ciao a tutti!
sabato 23 Maggio 2009 ore 20:26
Ciao ragazzi , Ciao Massimo e Ciao Guido, sono un triathleta diabetico, in gara mi sarebe molto utile come anche nella vita di tutti i giorni…, ma non sono riuscito ad averlo potete aiutarmi..? Contattando la Dexcom mi dicono che hanno bisogno di una presscrizione medica americana voi come avete fatto? Grazie e ciao, sono disperato vorrei averlo a tutti i costi…!!
http://www.diabetenolimits.org/pagina.php?ops=2&sub=21&tipo=speciale&id_multi=511
giovedì 4 Giugno 2009 ore 21:08
sono ansiosa di sapere dove posso trovare il dexcom sts! sono disposta anche a spendere quei 5oo dollari!!!!! ho il diabete da tre anni e ora è scompensato….vi lascio immaginare .Altra domanda:trovato l’apparecchio dove sarà possibile acquistare i sensori?? c’è qualcuno che può rispondere? Ho chiesto al San Raffaele:ho ottenuto risposte vaghe: Grazie
domenica 12 Luglio 2009 ore 20:41
un mese fa ho scritto una mail pensando che qualcuno potesse rispondermi…invece come al solito non si riesce mai a sapere niente.
questo apparecchio che monitorizza la glicemia continuamente è una chimera o esiste davvero e vi si può accedere in qualche modo? grazie Laura
giovedì 28 Gennaio 2010 ore 01:32
mio figlio ce l’ha, è dato dal medico che ti segue , si chiama guardian prodotto dalla medtronic assieme al micro .
Non credere che sia la soluzione definitiva e sicura , a volte non è preciso e non sai quando , devi conoscerne i limiti e i difetti per poterne ricavare un vantaggio , non ti evita i prelievi sulle dita anzi sono necessari per calibrarlo
spero nei nuovi chip sottopelle che stanno sperimentando ora , ma non sono
disponibili perchè appunto sono esperimenti che non si sà se funzionano.
venerdì 19 Marzo 2010 ore 17:48
grazie Davide per l’aiuto,ma di quali chip stai parlando? sono prodotti per un futuro lontanissimo?sai dirmi dove posso trovare informazioni al proposito?
martedì 30 Marzo 2010 ore 15:37
io è da un mese che utilizzo il sensore che è abbinato al PARADIGM VEO (microinfusore) della Medtronic, e mi trovo benissimo. A me ogni ago riesce a durare più di 6 gg (il tempo massimo previsto) arrivando a quasi 7 giorni. I valori sono sempre stati combacianti con le glicemie trovate sul glucometro, che in ogni caso bisogna sempre continuare ad usare (anche se CERTAMENTE con minor frequenza, ma SEMPRE prima dei pasti e di farsi insulina extra)…
PERO’, invece, conosco altre persone che non hanno avuto questi benefici, tutt’altro. A precchi il sensore non dura più di qualche giorno, e in alcuni casi i valori che riporta non sono per nulla attendibili.. quindi il tutto va sempre valutato su sè stessi… e con il diabetologo.
Ho fatto venerdì la nuova glicata, e rispetto a Natale 2009 è scesa (FINALMENTE) di un punto netto… e per me è già un risultato superlativo!
Per averlo, ho dovuto chiederlo (molto tempo fa… l’attesa è stata lunga!!!) al mio centro diabetologico, fare un corso di aggiornamento (che riperterò anche quest’anno) e da allora, ogni settimana, passo al centro per controllare i valori e quant’altro… Non è una passaggiata, sia ben chiaro!
Francesca ;))
mercoledì 7 Luglio 2010 ore 22:11
Salve a tutti Voi, io sono diabtetico da quando avevo 14 anni ormai sono 24 anni che ho il diabete tipo 1, ho chiesto di avere il sensore per il monitoraggio glicemico il mio diabetologo fa finta di nulla e non mi aiuta ad averne uno pur pagando parcella di denaro liquido . Cosa posso fare? dove posso trovarlo? come posso acquistarlo?
lunedì 3 Ottobre 2011 ore 19:29
Vorrei un sistema per monitorare continuamente il mio diabete.
Potete darmi delle informazioni.
Grazie