Cuore dalle cellule staminali
Magdi Yacoub, veterano dei cardiochirurghi inglesi, presso l’ospedale di Harefield è riuscito a creare -per la prima volta al mondo- delle valvole cardiache partendo dalle cellule staminali.
Come auspicato dallo stesso Yacoub entro fine anno cominceranno i primi esperimenti sugli animali (pecore o maiali) e se avranno un buon successo nei prossimi anni potranno essere impiantati anche negli uomini.
A differenza delle valvole cardiache che vi avevo mostrato qualche tempo fa, per creare questo nuovo tipo di valvole gli scienziati hanno estratto le cellule staminali dal midollo osseo e le hanno coltivate su uno scaffold (forma) sterile in collagene.
Chiaramente l’obiettivo finale di molti laboratori è di riuscire a creare un cuore completo e questa scoperta rappresenta il primo tassello a un lavoro che durerà anni, ma che salverà molte vite.
[via heartzine]
domenica 5 Agosto 2007 ore 16:10
[…] gravi che coinvolgono ad esempio il sistema nervoso. Inoltre, in un prossimo futuro sarà possibile creare organi completi come il cuore o anche produrre sangue in modo da sopperire alla scarsità dei donatori per non parlare di tutte […]