Videogiochi pericolosi per i tendini
L’American Physical Therapy Association (APTA), dopo le feste natalizie in cui molti bambini hanno ricevuto in dono dei videogames, ha voluto ricordare come l’abuso di mouse, joystick e tastiere possano provocare problemi a tendini, nervi e legamenti delle mani e dei polsi dei ragazzi. Tutto ciò se protratto nel tempo potrebbe portare a seri danni e condurre a vere e proprie patologie croniche, come hanno ricordato gli specialisti Usa, che forniscono alcuni consigli per la prevenzione:
- tenere i polsi diritti, non lasciarli piegati verso il basso quando si impugna un joystick;
- tenere una corretta postura quando si gioca. Scegliere sedie che abbiano uno schienale solido e appoggiare i piedi comodamente per terra;
- muoversi e fare stretching spesso. Alzarsi ogni 20 minuti circa per dare una pausa a testa, collo e spalle;
- capire autonomamente i segni che ci lancia il nostro fisico, come mal di testa, fatica, dolori muscolari e crampi. Quando si manifestano bisogna interrompere il gioco e fare qualcos’altro, ad esempio un po’ di attività fisica meglio se all’aperto.
In conclusione, quello che l’APTA vuole dire non è di smettere di giocare o usare il computer, ma di limitare il tempo che trascorriamo su tali apparecchiature per non minare la nostra salute.
[via corriere]