Microscopio elettronico Titan
La FEI COMPANY ha creato Titan 80-300 S/TEM, il più potente microscopio elettronico esistente disponibile a livello commerciale.
É in grado di analizzare gli atomi ed i legami che li uniscono, producendo immagini ad alta qualità e dettagli di nanostrutture.
Titan al momento rappresenta la nuova generazione dei microscopi elettronici della fascia 80-300 kv per le tecnologie monocromatiche.
Inoltre, l’elevata stabilità, la facilità d’uso e la grande potenza permettono agli addetti ai lavori di indagare sulle strutture e sulle proprietà dei materiali con dimensioni che vanno sempre più diminuendo. I nanomateriali di cui si parla tanto ne sono la prova tangibile e microscopi come questo sono il lascia passare verso il futuro e la ricerca.
Nella continuazione dell’articolo altre immagini significative di questa eccezionale apparecchiatura.
Sopra il microscopio eletronico Titan e sotto il microscopio senza scocca esterna.
giovedì 13 Settembre 2007 ore 13:34
Non e’ la Hillsboro che produce il Titan: e’ la FEI COMPANY. Hillsboro e’ semplicemente la citta’ americana nella quale ha sede la FEI stessa. Ve lo dico perche’ ci lavoro….
sabato 3 Novembre 2007 ore 09:41
Grazie, ho modificato. Scusa il ritardo, ma il commento per qualche motivo è finito in spam.
Ciao