CNR: l’agopuntura funziona
I ricercatori dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Cnr di Milano, insieme ai colleghi dell’Università e dell’Istituto San Raffaele di Milano, coordinati dal Prof. Ferruccio Fazio direttore dell’Istituto Cnr, hanno dimostrato in maniera scientifica l’efficacia delle cure non convenzionali, tipiche della medicina cinese e vecchie di 5000 anni, utili soprattutto nella terapia del dolore.
In particolare, lo studio ha esaminato l’efficacia dell’agopuntura attraverso l’uso della PET (tomografia a emissione di positroni) in modo da poter monitorare le funzioni del cervello.
A tal proposito alcuni volontari sono stati sottoposti ad una seduta di agopuntura vera e una finta per eliminare, come al solito, il possibile effetto placebo che andrebbe ad inquinare i dati.
I risultati del test, come confermato da Gabriele Biella neurofisiologo dell’Ibfm-Cnr, hanno mostrato che l’agopuntura svolge una funzione analgesica andando a stimolare i circuiti nervosi, i quali verrebbero “ingannati” da un rilascio di enzimi o di mediatori chimici, forse da sostanze simili alla morfina.
[via unina]
giovedì 19 Ottobre 2006 ore 00:10
sono contento… almeno so che mia moglie non sta buttando via soldi…
giovedì 15 Febbraio 2007 ore 12:45
[…] mah…tutto sto brevettamento e farmacamento mi puzza moltissimo…il corpo ha i suoi antidolorifici naturali efficacissimi..pero non li sfruttiamo,come mai? CNR: l’agopuntura funziona – BioBlog […]