La prima donna bionica al mondo
Ecco Claudia Mitchell: la prima donna bionica al mondo.
Il suo braccio le è stato amputato in seguito ad un incidente in moto ed ora, grazie alla tecnologia, può averne uno “nuovo” computerizzato e motorizzato al costo di circa 80.000 dollari (poco più di 60.000 euro).
Il responsabile del progetto, Todd Kuiken, ha spiegato che il braccio viene mosso grazie a degli elettrodi che mettono in comunicazione l’organismo con un computer, il quale elabora le informazioni provenienti dai nervi (e quindi dal cervello) e le invia ai 6 motori del braccio. Inoltre, gli elettrodi inviano alla paziente un “sensory feedback”, ovvero lei capisce se l’oggetto che tocca è caldo o freddo.
Al momento Claudia riesce solo a sollevare piccoli oggetti e compiere operazioni molto semplici, ma è solo questione di tempo.
La cosa interessante di questa tecnica è che permette l’impianto di qualsiasi oggetto nel corpo, come affermato da Kuiken, che permetterà in futuro di trattare tutte quelle persone a cui è stato amputato un arto.
lunedì 18 Settembre 2006 ore 15:08
WOW!!!
martedì 3 Ottobre 2006 ore 17:58
vorrei sapere io sono amputato di coscia c è qualche possibità di avere una protesi fissa sono disposto a qualsiasi esperimento sono contento per la donna spero che non sia lunica perchè riuscire a fare le cose più semplici perchi non può piu nessuno può averne idea cosa si prova grazie per quello che fate
mercoledì 20 Dicembre 2006 ore 19:31
vi prego mandatemi informazioni x il trpianto di un’arto sinistro del braccio senno perdero un’amica xkè nn vuole vivere + grazie
sabato 22 Settembre 2007 ore 05:10
Il bambino di 1 mia amica ha 7 anni ed è focomelico dalla nascita (braccio sx, poco sopra il gomito); si può trapiantare l’arto anche in questo caso? Comunque e anche se non si potesse, a chi ci si può rivolgere in Italia (la mia amica è a Roma) per un aiuto, una visita e/o una consulenza al riguardo?
Grazie
mercoledì 28 Novembre 2007 ore 00:02
[…] Vi ricordate della prima donna bionica? […]
lunedì 24 Dicembre 2007 ore 01:11
[…] mi pare) che lo aveva in dotazione permanente, ma sotto stretto controllo. Penso sia questa : La prima donna bionica al mondo – BioBlog Baldes mi ha ricordato l’esoscheletro, lo posto solo per curiosità : […]