Terapia genica in aiuto contro il melanoma
I ricercatori del National Cancer Institute hanno dimostrato per la prima volta che le cellule immunizzate geneticamente aiutano a ridurre l’insorgenza dei tumori.
In particolare, due pazienti con un melanoma in stato avanzato hanno presentato un’evidente regressione della malattia, arrivata a sparire completamente a distanza di 18 mesi dalla terapia. Sfortunatamente il trattamento non ha funzionato negli altri 15 pazienti.
La terapia genica consiste nel prelevare cellule sane direttamente dal sangue del paziente, modificarle geneticamente in laboratorio per renderle immuni dagli attacchi delle cellule tumorali e infine reintrodurle nel corpo del paziente.
Lo studio è ancora ai primi passi però -almeno in teoria- con questa tecnica, se andrà in porto, si potranno trattare tutti i tipi di tumore.
[via abcNews]
domenica 30 Settembre 2007 ore 11:42
Ho un mio carissimo amico che dopo l’asportazione di un nevo ha scoperto di essere malato di cancro. Proprio dal nevo sono partite le cellule che attualmente hanno portato metastasi al fegato e nella testa. Lui ora è sotto chemioterapia presso una struttura ospedaliera privata.
Chiedo consigli e magari la possibilità di un incontro.