Myo-Vad, quando il cuore si ferma
La Myotech Cardiovascular riceverà dallo Stato Americano 1.4 milioni di dollari per sviluppare una pompa cardiaca in grado di ripristinare, temporaneamente, le funzioni del cuore in attesa del trapianto. In America, ma anche nel Mondo intero, i problemi cardiaci sono molto frequenti e coinvolgono ogni anno circa 5 milioni di persone delle quali circa 1/5 muore entro l’anno.
MYO-VAD, il nome di questa apparecchiatura, consiste in una unità esterna a forma di coppa realizzata con un polimero flessibile in grado di espandersi e comprimersi.
La movimentazione è resa possibile da una pompa pneumatica incorporata che mima perfettamente la sistole e la diastole per entrambe i ventricoli. La cosa interessante è che non c’è un contatto diretto col sangue, il che riduce drasticamente i rischi collegati alle infezioni.
Questo dispositivo intracorporeo può essere “installato”, tramite intervento chirurgico, in soli 3 minuti.
[via MedGadget]
martedì 4 Settembre 2007 ore 23:03
[…] condotto su 133 pazienti, ha dimostrato l’efficacia dell’HeartMate II della Thoratec, una pompa cardiaca da utilizzare nei pazienti gravi in attesa del trapianto di […]