Protesi gamba hi-tech
Questa immagine parla da sola e interpreta perfettamente la risposta alla domanda: “cosa sono le biotecnologie mediche?”.
Grazie a queste protesi innovative, non solo si ridà la possibilità ai pazienti di ritornare a condurre una vita normale, ma gli si da anche modo di intraprendere attività sportive anche a livello agonistico e olimpionico.
[via News]
domenica 9 Luglio 2006 ore 01:49
Caspita questa si che è tecnologia ad alto livello!!!
domenica 9 Luglio 2006 ore 09:58
Esatto!
domenica 9 Luglio 2006 ore 13:18
impressionante!
lunedì 23 Luglio 2007 ore 19:36
spero che un giorno la mia amica possa avere una forza cosi grande e una possibilità così
martedì 31 Luglio 2007 ore 10:21
riesce a fare questo solo perchè ha il suo ginocchio altrimenti non esiste tecnologia che tenga.
lunedì 16 Giugno 2008 ore 19:51
per chi non può permettersela cosa fa la controfigua di gambadilegno?
giovedì 31 Luglio 2008 ore 00:45
io ho una protesi alla gamba sinistra, sono senza ginocchio e vi assicuro che non sono paperon de paperoni, eppure la mia vita trascorre a meravilgia e pratico anche sport pur se non a livello agonistico. Certo i soldi farebbero molto comodo e anche un ginocchio nn sarebbe stato male.. ma può bastare anche solo un pò di buona volontà per rimetterti in moto e un pò di pazienza per sbrigare le pratiche alla asl e avere i soldi che ti spettano per rimetterti in piedi.. non buttiamo fango sulle meravigliose possibilità che abbiamo ai nostri giorni.. 10 anni fa si dovevano accontentare davvero di una gamba di legno…
domenica 4 Gennaio 2009 ore 14:53
ciao ragazzi io ho fatto un incidente in moto nel 2003 ,percio per 5 anni ho vissuto con la gamba tagliata sotto al ginocchio, poi qualche mese fa ho dovuto farla amputare a metà coscia perche è subentrata un infezione,comunque io ho visto che con un po di buona volonta si riesce a fare tutto…………………..e per vostra informazione mi sono fatto una gamba di legno e ci vado in maschera………..ciao ciao…..
martedì 17 Marzo 2009 ore 19:47
Lo sapete (io l’ho scoperto recentemente) che la USSL rimborsa solamente una quota e se tu necessiti di ulteriore tecnologia devi pagartela di tasca tua;
è quello che mi succede ogni volta che rinnovo la protesi; ma recentemente ho scoperto che puoi fare richiesta di un ulteriore rimborso, si chiama Legge 23, rimborso per ausili tecnologicamente avanzati; si richiede alle Assistenti Sociali, e ti viene rimborsato il 70% dell’importo pagato.
sabato 18 Aprile 2009 ore 11:07
concordo pienamente con Francesco Giudice sn una ragazza d 31anni ke a vissuto sin dall’adolescenza sfortune della vita ma nn bisogna mai arrendersi e lottare sempre e munirsi d tanta buona volontà ke si supera tt anke mei momenti NO….
martedì 26 Maggio 2009 ore 11:32
[…] ne consegue in termini di inclusione nella vita sociale e lavorativa della persona disabile – o le protesi biomeccaniche che costano 20 volte tanto. Dipende se vogliamo continuare ad importare tecnologia biomedicale ed […]
mercoledì 25 Maggio 2011 ore 14:58
Gent.mi,
Vorrei segnalarvi due importanti iniziative promosse nei giorni 28 e 29 maggio per disabili (amputati) a Firenze.
Il 28 un open day, il 28 la maratona, due giornate dedicate a informare, dimostrare, provare protesi tecnologiche da camminare e da correre.
Aiutateci a diffondere tale iniziativa,
In calce i recapiti per ulteriori informazioni,
con gentile richiesta diffusione,
i nostri più distinti saluti,
Gualtieri & Roadrunnerfoot
——————————————————————————————————————————————-
GUALTIERI CENTER ORTOPEDIA in collaborazione con ROADRUNNERFOOT ENGINEERING
è lieta di invitarLa
Sabato 28 Maggio 2011 – Ore 10.00 – 12.30 – Via delle Panche 56, Firenze
OPEN DAY PROTESI DI ARTO INFERIORE
Un’equipe di ingegneri e tecnici ortopedici sarà a tua disposizione per informazioni e assistenza
Portandoci una PROTESI MODULARE Vi facciamo provare l’unico piede al mondo con tre appoggi a terra
Saranno presenti anche due atleti: Mauro e Federica.
Le protesi tecnologiche sono accessibili a pochi, a causa della poca se non scarsa informazione e dei costi elevati. Roadrunnerfoot Enginnering produce protesi in fibra di carbonio in Italia, riducendo i costi e mantenendo il massimo livello di qualità (certificazione CE, US, Ministero della Salute, testing esterno). Ogni amputato ha diritto ad avere una protesi che consenta il più possibile una vita analoga a chi ha l’arto sano, nonchè a praticare sport. Siamo impegnati con iniziative di responsabilità sociale in Italia e all’estero per raggiungere anche l’utenza più indigente.
———————————
GRUPPO SPORTIVO UNITA’ SPINALE/GUALTIERI CENTER
Domenica 29 Maggio – dalle ore 8.00
Gruppo Sportivo Unità Spinale di Firenze ( ONLUS) in collaborazione alla Gualtieri Center Ortopedia.
Domenica 29 maggio in concomitanza con la DeejayTen ( corsa di 10 km non competitiva nel centro di Firenze) verranno presentate apposite protesi speciali per gli amputati degli arti inferiori al fine di poterli avvicinare alla pratica sportiva.Chi è interessato potrà ricevere tutte le informazioni necessarie nei pressi della partenza della gara domenica mattina dalle ore 8.00 in poi.
martedì 4 Marzo 2014 ore 18:48
[…] in termini di inclusione nella vita sociale e lavorativa della persona disabile – o le protesi biomeccaniche che costano 20 volte tanto. Dipende se vogliamo continuare ad importare tecnologia biomedicale ed […]