Occhi secchi e stanchi
Se indossate per molto tempo le lenti a contatto o se i vostri occhi sono spesso arrossati, potreste essere vittima degli occhi secchi.
Questa patologia è molto comune e spinge circa 20 milioni di americani ogni anno a rivolgersi ad un oculista.
Gli occhi secchi si possono avere a qualsiasi età anche se sono più frequenti nelle persone avanti con gli anni e nelle donne in menopausa.
La maggior parte delle persone affette da questa patologia sottovaluta spesso i sintomi che, se trascurati, possono portare a irritazioni, vista annebbiata e sensazione di corpi estranei nell’occhio. In alcuni casi i pazienti sentono gli occhi “ruvidi” come se ci fosse della sabbia, assieme a difficoltà nella lettura, alla guida e al computer.
La sindrome può essere aggravata da cambiamenti ormonali, deficienze vitaminiche, problemi alla tiroide o alti livelli di diabete.
Per evitare tutto ciò bisogna rispettare i propri occhi, limitando il numero di ore in cui si indossano le lenti a contatto e magari cercando di correggere la vista con il laser.
[via Forbes]
sabato 5 Aprile 2014 ore 10:37
Da un po di tempo la palpebra e ll occhio della parte destra si gonfio .a volte guardandomi allo specchio è come se il mio viso si deformi.e anche quando nn e cosi accentuato persevera sempre un gonfiore.secondo lei a chi mi devo rivolgere cm specialista nn avendo una gran fiducia del mio medico…grazie mille dell attenzione.