Stetoscopio elettronico
Abbiamo parlato pochissimo tempo fa di un innovativo inalatore disegnato dalla Bang & Olufsen. Ecco in foto un altro prodotto di questa azienda: uno stetoscopio elettronico. Le funzioni innovative sono sostanzialmente due: controllo del rumore ambientale e riproduzione come un media player.
Grazie alla sua alta tecnologia, è in grado di cancellare mediamente il 75% dei rumori proveniente dall’ambiente circostante (-12dB), senza minimamente filtrare i “suoni corporei”.
La seconda funzione può essere definita semplice ma all’avanguardia, perché permette ad un medico di mantenere uno storico per ogni paziente di tutti i controlli effettuati, attraverso la diretta registrazione e -volendo- riproduzione, dei suoni auscultati.
É prevista compatibilità con l’iPod. In ogni caso, dal punto di vista medico potrebbe rientrare nella gamma degli apparecchi “belli ma inutili”: con sospetta irregolarità delle funzioni vitali un medico solitamente richiede un esame elettrocardiografico (qui una spiegazione), che viene poi registrato. L’effetto è lo stesso, ma -giustamente- ogni azienda lavora per vendere.
giovedì 21 settembre 2006 ore 19:14
[…] Un po’ di tempo fa avevamo presentato uno stetoscopio elettronico, ora invece eccoci catapultati ai primi del ‘900: quello che vedete in foto, benché abbia simili funzionalità di quello attuale, è costruito totalmente in legno. […]
mercoledì 26 settembre 2007 ore 09:31
[…] rischia di andare in pensione. Al suo posto potremmo presto trovare nello studio del medico uno stetoscopio elettronico digitale con magari annesso […]