Diabete di tipo 2: rischi per la salute
Uno studio condotto su 264.000 pazienti ha dimostrato che le persone affette da diabete di tipo 2 hanno una probabilità di morire ben tre volte superiore a quella dei propri coetanei, che non presentano la patologia.
Questo, a detta dei ricercatori, è legato al fatto che nel diabete c’è un progressivo peggioramento delle condizioni fisiche del paziente come: problemi cardiaci, danni al sistema nervoso, malfunzionamento dei reni, etc.
Ovviamente tutto ciò viene amplificato se le persone affette non vengono monitorate da uno specialista o non seguono una cura adeguata e costante nel tempo.
La ricerca in questa settore è molto intensa, visto e considerato che il diabete di tipo 2 è una patologia che colpisce un numero sempre maggiore di persone. Ad esempio, oltre alle classiche iniezioni sottocutanee sono stati creati dispositivi intracorporei utilizzati per rilasciare l’insulina in maniera controllata e in linea alle esigenze dell’organismo.
Inoltre, anche per le iniezioni si è fatto tanto e con le siringhe di ultima generazione è possibile impostare il quantitativo di insulina da iniettare, calcolato da appositi rilevatori.
Anche per i rilevatori della glicemia si sono fatti passi avanti e con una minima goccia di sangue si possono conoscere i parametri desiderati in maniera sempre più precisa e accurata, con un costo ridotto.
mercoledì 12 Settembre 2007 ore 09:03
[…] lungo termine (un anno o più) di Avandia, prodotto dalla GlaxoSmithKline, nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 per verificare la correlazione tra il farmaco i problemi di cuore riscontrati nei […]
venerdì 28 Settembre 2007 ore 00:28
[…] farmaco non orale per chi soffre di diabete tipo 2, il più diffuso, a base di exenatide in grado di far perdere peso e di migliorare la funzionalità […]