Vaccino contro il papilloma virus (HPV)
Il papilloma virus (HPV) è considerato, secondo gli studi attuali, la causa più comune del cancro al collo dell’utero (conosciuto in inglese come Cervical Cancer) e la sua trasmissione avviene per via sessuale.
Questa malattia uccide ogni anno più di 1000 donne nella sola Inghilterra. La versione 16 e 18 del papilloma virus da soli sono responsabili del 70% di queste morti, collocandosi rispettivamente al primo e al secondo posto come incidenza di infezione.
Tuttavia, la GlaxoSmithKline sta efficacemente testando un vaccino proprio contro queste due varianti che, somministrato alle donne in età adolescenziale, quindi prima di diventare attive sessualmente a livello fisiologico, potrebbe tenerle al riparo dall’HPV.
I test sono stati condotti su 800 ragazze, divise tra chi ha ricevuto tre dosi di questo farmaco e chi invece ha ricevuto tre pillole innocue (il cosiddetto effetto placebo). Il risultato è stato eclatante: le prime hanno sviluppato un alto livello di anticorpi contro appunto l’HPV-16 e l’HPV-18, per almeno quattro anni e mezzo dopo l’assunzione dell’ultima dose, le seconde ovviamente no.
Ma c’è di più: tale vaccino è risultato efficace anche contro le versioni HPV-45 e HPV-31, che si attestano come la terza e quarta variante più frequente del papilloma virus.
Il vaccino prodotto dalla Glaxo è ora stato inviato all’agenzia europea di medicina, che dopo attenta valutazione e analisi, deciderà se approvarlo o meno. In ogni caso, dati i presupposti, probabilmente verrà promosso e diffuso nell’intera comunità europea.
lunedì 25 Settembre 2006 ore 15:27
[…] Lo scorso aprile avevamo lasciato la GlaxoSmithKline che attendeva, dall’agenzia europea della medicina, l’eventuale approvazione di un efficace vaccino contro il Papilloma virus (l’HPV). Secondo le stime, questo non arriverà prima dell’inizio del 2007. […]
giovedì 7 Dicembre 2006 ore 12:26
Sono una ragazza di 24 anni, avendo già preso il virus hpv 16 e hpv 18, ed essendo già stata sottoposta ad una conizzazione, il vaccino che verrà messo in commercio potrà essermi utile per una eventuale mia guarigione da tale tipo di virus?
venerdì 21 Settembre 2007 ore 16:23
[…] florida è di facile diagnosi e consiste in piccole protuberanze carnose e mosce, provocate dal papilloma virus, da cui il nome popolare di creste di gallo con una radice di consistenza dura. Possono venire […]
martedì 25 Settembre 2007 ore 08:01
[…] per prevenire il cervicocarcinoma, anche conosciuto come tumore alla cervice uterina, che vi avevo già preannunciato più di un anno […]
lunedì 19 Novembre 2007 ore 22:32
Salve,
Sono una ragazza di 27 anni compiuti a settembre, sono ancora in tempo per fare il vaccino? grazie