Vescica ricreata in laboratorio
Per la prima volta gli scienziati sono riusciti a creare in laboratorio un organo umano completo, la vescica, partendo dalle cellule dei sette pazienti che si sono sottoposti all’esperimento. Finora sono stati riprodotti in laboratorio tessuti “semplici” come pelle, osso e cartilagine, ma mai organi completi. L’obiettivo ora è quello di riuscire a produrre altre strutture sempre più complesse, come il cuore. Tutto ciò potrebbe essere una soluzione alla scarsità di donatori di organi e ai problemi del rigetto.
Questa scoperta consentirà, al momento solo ai sette volontari, di migliorare la qualità della loro vita, con la possibilità di integrarsi maggiormente nella società.
[via ITN]
mercoledì 5 Aprile 2006 ore 20:00
Non male il tuo blog, complimenti. l’ho messo nei preferiti con i feed 😀
ti va di fare scambio link? ^_^
ciaooz
mercoledì 5 Aprile 2006 ore 22:04
Si certo, bel sito anche il tuo
venerdì 10 Novembre 2006 ore 00:01
[…] 1. Vescica artificiale ricreata in laboratorio e perfettamente funzionante. […]
giovedì 17 Gennaio 2008 ore 12:38
salve, sono un giovane specializzando urologo. sono molto incuriosito da questa neo-vescica artificiale e. se possibile, vorrei sapere qualcosa di piu’. vi sarebbe possibile contattarmi all’indirizo mail di cui sopra?
grazie anticipatamente, marco.
martedì 5 Maggio 2009 ore 12:15
HO 63 ANNI , HO UN TUMORE ALLA VESCICA , NEL 2007 NE AVEVO UNO NELL’URTERE , MI SONO STATI TOLTI URTERE SINISTRO RENE SINISTRO E UN LINFONODO , ORA DEVO TOGLIERE LA VESCICA , SAREI INTERESSATO ALLA VESCICA ARTIFICIALE , ABITO A MILANO SE MI POTETE DARE INFORMAZIONI DI OSPEDALI IN MILANO E PROVINCIA , CHE POSSANO FARE QUESTO TIPO DI INTERVENTO . GRAZIE GI_46@HOTMAIL.IT
sabato 3 Settembre 2011 ore 10:12
Ho un’amico che ha subito una cistectomia radicale ad aprile 2010 ha 53 anni gli sono state praticate die ureterostomie volevo sapere se ci sono possibilità di usufruire della scoperta sulla neovescica creata in laboratorio per migliorare la vita del mio amico
aspetto vs cordiale risposta grazie