Trapianto di organi vivi
La TransMedics ha sviluppato il primo sistema al mondo che permette il trasporto di organi “viventi” e non più conservati nel ghiaccio a temperature molto basse.
Il dispositivo ha una tecnologia che simula le condizioni interne del corpo permettendo all’organo di funzionare normalmente.
Il sistema è composto essenzialmente da tre parti: (1) un display senza fili compatto, (2) un modulo specifico per l’irrorazione e perfusione dell’organo e (3) le soluzioni riservate per il nutrimento e l’ossigenazione.
Dallo schermo è possibile monitorare tutti i parametri vitali necessari, tra i quali la pressione e le funzioni metaboliche.
Il modulo per la perfusione è formato da un recipiente trasparente sterile che mantiene l’organo alla temperatura e umidità appropriate.
Infine la soluzione nutriente è stata studiata per mantenere l’organo in salute durante tutto il periodo di trasporto.
Sotto foto del monitor wireless multiparametrico.
sabato 12 Ottobre 2013 ore 17:26
ciao, sono Angela, una studentessa di design.
Sto pensando a un tema di tesi e sarei molto interessata a questo sistema di trasporto.
Potrei avere qualche dato o informazione piu specifica sul funzionamento?
Grazie Angela