Gene p63 contro le metastasi tumorali

Categoria: Archive IT Biotecnologie Mediche Cancro Dossier Genetica (DNA)
Tag: #Cancro #gene #Genetica (DNA) #metastasi #Prevenzione #ricerca #Salute #tumore
Condividi:

Si chiama p63 il gene capace di arginare la diffusione metastatica delle cellule tumorali. È il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell e condotto dai gruppi di ricerca guidati da Stefano Piccolo, docente del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Università  di Padova, e da Silvio Bicciato (ex docente del sottoscritto presso l’ateneo patavino, ndr.), ricercatore di Scienze Biomediche all’Università  degli studi di Modena e Reggio Emilia. La capacità  di dare metastasi (molto diversa da tumore a tumore) è la principale peculiarità  che hanno i tumori maligni rispetto ai tumori benigni, e sono quasi sempre proprio le metastasi quelle che provocano la morte dell’organismo, raramente il tumore primitivo. Ciò è dovuto anche al fatto che le metastasi sono formate da cellule molto più resistenti, aggressive ed efficienti di quelle presenti nel tumore primitivo. Esse si presentano inoltre molto spesso “a gruppi”, più raramente sono isolate. La gran parte delle neoplasie maligne si accresce, invade i tessuti circostanti e si dissemina nell’organismo ospite dando origine ad altre formazioni neoplastiche, separate e distanti dal tumore primario. Questo processo è noto come metastatizzazione, e le formazioni neoplastiche secondarie sono dette metastasi. La spiegazione scientifica data finora a questo processo metastatico, è che le cellule tumorali riescano in qualche modo a recuperare capacità  “embrionali” per diffondersi nei vari organi. I ricercatori padovani hanno in realtà  scoperto che lesioni genetiche comuni a molti tumori umani (come quelle di p53 e di RAS), se combinate, definiscono una propensione a un comportamento metastatico già  in stadi precoci della malattia. Questo significa, in pratica, poter individuare fin da subito un tipo di tumore da trattare in modo più aggressivo, con la chirurgia o altre terapie. I ricercatori hanno poi compreso come gli stimoli oncogenici erodono e progressivamente indeboliscono le proprietà  antimetastasi di p63. «Si tratta di una proteina già  nota per il suo ruolo importante nelle cellule staminali di molti organi – spiega Piccolo -. Ma se p63 è persa da una cellula normale, non causa alcun danno, perché senza p63 quella cellula, semplicemente, muore. Se invece il gene p63 viene perso da una staminale tumorale, ovvero da una cellula potenzialmente immortale, allora si apre la porta a un suo comportamento asociale: nasce cioè la possibilità  di un suo spostamento e di una conseguente metastasi». Secondo questa visione la metastasi sarebbe quindi un “sottoprodotto” delle forze operanti per favorire la crescita del tumore primario. Per individuare i tumori che potrebbero portare a metastati il gruppo guidato dal professor Bicciato ha tentato di identificare un gruppo di geni-indicatori in grado di rilevare la presenza, o meno, del gene antimetastasi p63. Grazie all’utilizzo di metodi basati su algoritmi informatici hanno dimostrato che il livello di questi marcatori molecolari può essere utilizzato per individuare, fino dai primissimi stadi della malattia, quei pazienti il cui tumore ha più probabilità  di metastatizzare. «L’utilizzo clinico di queste nuove spie molecolari – sottolinea Bicciato – permetterà  all’oncologo la scelta della cura migliore, più personalizzata, ovvero quella che meglio si adatta alle forze genetiche che guidano l’avanzamento della malattia in un determinato paziente». «Mi congratulo vivamente con Stefano Piccolo ed i suoi collaboratori per l’importante ricerca pubblicata sulla rivista scientifica più prestigiosa in ambito biomedico. Tale ricerca – commenta il Preside della facoltà  di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università  degli tudi di Modena e Reggio Emilia prof. Sergio Ferrari – aprirà  sicuramente nuove prospettive per la messa a punto di strategie che consentiranno una diagnosi più efficace del potenziale metastatico dei tumori. Il risultato raggiunto dal team di Stefano Piccolo mi fa doppiamente piacere anche perchè ottenuto in collaborazione con Silvio Bicciato, da poco trasferitosi presso la nostra facoltà . Silvio Bicciato è pienamente operativo, infatti, presso la Sezione di Chimica Biologica del Dipartimento di Scienze Biomediche, grazie all’allestimento di un Laboratorio di bioinformatica finanziato, in accordo con altri Dipartimenti, dall’Ateneo che ha ricevuto in proposito un significativo contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena attraverso un progetto di Internazionalizzazione in collaborazione con il Weizman Institute of Science in Israele. È stato quindi un piacere invitare il prof. Stefano Piccolo a presentare per la prima volta queste sue ricerche proprio a Modena il 15 aprile in un seminario di facoltà  aperto anche agli studenti e auspico una sempre maggiore collaborazione fra gruppi di eccellenza operativi in differenti sedi Universitarie nazionali ed internazionali». Lo studio, ora pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale CELL, è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ha individuato nei professori Piccolo e Bicciato i primi destinatari dei progetti di eccellenza avviati nel 2007. Quale riconoscimento degli sforzi fatti per la diffusione delle bioscienze in Italia la scoperta scientifica è stata dedicata alla memoria del prof. Stefano Ferrari, già  Preside della facoltà  di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università  degli studi di Modena e Reggio Emilia, scomparso l’anno scorso.

Publicato: 2009-04-04Da: Bio Blog

Potrebbe interessarti

bisturi sonoro

Proiettili sonori per colpire il cancro

Arriva dalla California, ma da nomi che rievocano l’Italia, la nuova speranza per il trattamento del cancro. Alessandro Spadoni e Chiara Daraio, ricercatori del California Institute of Technology di Pasadena, hanno messo a punto un sistema di lenti acustiche non lineari in grado di produrre impulsi sonori compatti che potrebbe essere utilizzato per produrre un… Continua a leggere Proiettili sonori per colpire il cancro

2010-04-13Bio Blog
bitter melon

Un frutto per combattere il cancro al seno

L’estratto di bitter melon (Momordica charantia), un vegetale molto diffuso in India e Cina sembrerebbe in grado di favorire la morte delle cellule di cancro della mammella e di prevenirne la proliferazione. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori americani capitanati Ratna Ray, professore presso il dipartimento di Patologia dell’Università  di Saint Louis.

2010-04-06Bio Blog
neuroblastoma

Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

[Neuroblastoma – foto al microscopio del Dr. Maria Tsokos, National Cancer Institute] Il Neuroblastoma è uno dei tumori del sistema nervoso più diffusi in età  pediatrica, è la causa del 15% delle morti oncologiche infantili, purtroppo chi è colpito dal neuroblastoma IV stadio ha pochissime probabilità  di sopravvivenza che si aggirano attorno al 20%. Le… Continua a leggere Neuroblastoma, novità  dalla ricerca

2010-02-19Bio Blog

Laringe artificiale per tornare a parlare

Grazie a un touch sensors la CompleteSpeech (Orem, Utah) ha realizzato un dispositivo, soprannominato Palatometer (in italiano potrebbe essere chiamato “Palatometro“) in grado di “percepire” il contatto della lingua sul palato durante la parlata. Il dispositivo è stato progettato espressamente per le persone mute o con difficoltà  nel parlare per ridarle nuova voce. Solo negli… Continua a leggere Laringe artificiale per tornare a parlare

2009-12-05Bio Blog