Contro i superbatteri acqua e sapone
Nell’era dei superbug o super-batteri resistenti a ogni tipo di antibiotici (MRSA), gli esperti consigliano semplicemente di lavarsi le mani bene con sapone e acqua.
Lo Stafilococco aures resistente alla meticilina, individuato per così dire nel 1960, se entra in circolo può portare alla morte proprio a causa della sua resistenza ai farmaci. In ogni caso i medici affermano che per le persone in salute non devono spaventarsi se vengono seguite le normali pratiche igieniche.
Il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie riporta che le infezioni da Stafilococco Aures occorrono più frequentemente in persone con un sistema immunitario indebolito e che vengono a contatto con la pelle col batterio da soggetti già colpiti (ascesso) o con oggetti contaminati.
[via pittsburghlive]
venerdì 28 marzo 2008 ore 00:10
[…] intervento chirurgico. Migliaia di persone potrebbero ancora essere vive se i germi resistenti come Stafilococco aureus, pneumococco o clostridium difficilis fossero combattuti in modo più […]